Tutto su Seven Bridges Amsterdam

Situato nel punto in cui Reguliersgracht incontra Herengracht, il punto panoramico dei Sette Ponti è uno dei luoghi più fotogenici di Amsterdam. La vista attraverso sette ponti storici crea un effetto visivo raro, particolarmente suggestivo all'alba o al tramonto. Questa zona tranquilla è nota per la sua splendida architettura e per l'atmosfera rilassante che si respira lungo il canale.

Perché scegliere un canale che copre Seven Bridges Amsterdam?

  • Navigare lungo Reguliersgracht offre l'unica vista di Amsterdam in cui sette ponti ad arco si allineano perfettamente, creando un effetto visivo raro e stupefacente, visibile soprattutto dall'acqua.
  • Una crociera attraverso l'area dei Sette Ponti spesso include commenti che raccontano storie sull'ingegneria dei canali del XVII secolo, sulle case storiche e sul ruolo che queste vie d'acqua hanno avuto durante il Secolo d'Oro di Amsterdam.
  • Questo percorso offre un ambiente calmo e romantico dove la luce dorata si riflette sull'acqua e sui ponti, particolarmente belli al tramonto o quando gli archi sono illuminati di notte.
  • Mentre navighi in quest'area, passerai accanto a case galleggianti colorate, piccoli caffè e negozi incantevoli, che offrono uno sguardo autentico sulla vita quotidiana lungo i canali più tranquilli di Amsterdam.
  • Una crociera sul canale ti offre un modo rilassato e confortevole per esplorare questo quartiere storico, offrendoti una vista senza ostacoli delle eleganti case sul canale e del design urbano splendidamente conservato.

I principali punti di riferimento da vedere lungo Seven Bridges Amsterdam

Punto di vista dei Sette Ponti (Reguliersgracht)

Questo iconico tratto di canale offre una vista perfettamente allineata di sette ponti ad arco in fila. Da vedere al meglio da una barca al tramonto, è un luogo ideale per le foto e le storie d'amore.

Il Ponte dei Quindici Ponti

Fermati all'incrocio tra Herengracht e Reguliersgracht per vedere 15 ponti in direzioni diverse. Si tratta di un raro trucco ottico che mostra la straordinaria disposizione dei canali e l'infrastruttura stratificata di Amsterdam.

Chiesa di Amstel e Piazza Amstelveld

Situata tra Reguliersgracht e Prinsengracht, questa chiesa in legno del XVII secolo si trova in una piazza tranquilla con un parco giochi, alberi e un famoso caffè, ideale per una pausa rilassante a metà passeggiata.

Casa della cicogna

Cerca la cicogna di pietra sopra la porta. Un tempo casa di un'ostetrica, questa casa presenta un tradizionale timpano che mostra come le professioni abbiano plasmato le identità delle case sul canale.

Tante Saarbrug

Questo ponte, che fa parte della catena dei sette ponti, è un luogo di osservazione sereno. Gli abitanti del luogo amano il suo fascino tranquillo, che lo rende ideale per scattare foto sul canale o per riflettere.

Intersezione Keizersgracht

Dove Reguliersgracht incontra Keizersgracht, i canali si incurvano con grazia e i ponti incorniciano la vista. È un classico angolo da cartolina che viene spesso immortalato nei tour a piedi e nelle crociere sui canali con piccole imbarcazioni.

Pietre del timpano storico

Quando passi davanti alle case sul canale lungo Reguliersgracht, individua le pietre del frontone, piccole incisioni sopra le porte che mostrano professioni o storie di famiglia. Questi servivano come indicatori delle case prima dei sistemi di numerazione ufficiali.

Storia di Seven Bridges Amsterdam

  • Reguliersgracht fu costruito nel XVII secolo come parte dell'espansione dei canali dell'Età dell'Oro di Amsterdam, nota come Grachtengordel.
  • Il canale è caratterizzato da sette ponti ad arco perfettamente allineati, che creano uno dei punti di vista più iconici e romantici della città.
  • Questi ponti sono affiancati da case sul canale del 17° e 18° secolo splendidamente conservate, che mettono in mostra l'architettura storica di Amsterdam.
  • Nel 1901, le proteste locali bloccarono con successo i piani di riempimento del canale, preservandone il fascino e l'importanza storica.
  • Il vicino incrocio con Herengracht offre la vista del "Ponte dei Quindici Ponti", evidenziando l'intricato e stratificato sistema di canali di Amsterdam.

Consigli di viaggio

  • Prenota una barca aperta più piccola per il tratto dei Sette Ponti, perché le imbarcazioni più grandi o le barche coperte possono bloccare l'iconica vista degli archi allineati.
  • Siediti davanti o sul lato destro della barca quando entri dall'Amstel per avere la migliore visuale su tutti e sette i ponti.
  • Chiedi al capitano o alla guida di fare una pausa nel punto di allineamento, in modo da poter scattare foto o goderti la vista completa senza correre oltre.
  • Porta con te un obiettivo grandangolare o una macchina fotografica per immortalare l'intera serie di ponti, particolarmente utili in questo canale stretto e panoramico.
  • Scegli un itinerario che copra anche punti salienti nelle vicinanze, come il Ponte dei Quindici Ponti o il Ponte Magro, per un'esperienza più completa.
  • Opta per una barca elettrica o ecologica che scivola tranquillamente attraverso Reguliersgracht e preserva la calma dell'area dei Sette Ponti.






Domande frequenti su Seven Bridges Amsterdam

Dove posso vedere esattamente tutti i sette ponti allineati?

La vista migliore si ha da una barca che guarda verso nord lungo Reguliersgracht, poco prima che il canale attraversi Keizersgracht. Chiedi al tuo skipper di fermarsi qui per una foto.

Perché le barche aperte sono migliori per vedere i Sette Ponti?

Le barche coperte possono ostruire la tua linea di vista. Le barche aperte o semi-aperte offrono una vista senza ostacoli degli archi perfettamente allineati.

Il punto di osservazione dei Sette Ponti è visibile dalla terraferma?

In parte sì, ma l'iconico allineamento è visibile solo dall'acqua. La prospettiva da una barca è la più drammatica.

A che ora del giorno c'è la migliore illuminazione per le foto?

L'ora d'oro e il crepuscolo sono ideali. La luce soffusa esalta gli archi e i riflessi e i ponti sono spesso illuminati dopo il tramonto.

È facile fotografare i ponti dalla barca?

Sì, soprattutto dalla parte anteriore o laterale della barca. Porta con te un obiettivo grandangolare o usa la modalità panorama per catturare tutti e sette gli archi.

Cos'altro posso vedere lungo il percorso dei Sette Ponti?

I punti salienti sono le storiche case sul canale, i frontoni decorativi, il Ponte dei Quindici Ponti e luoghi vicini come Amstelveld e la Casa della Cicogna.

I Sette Ponti fanno parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO?

Sì, rientrano nell'Anello dei Canali (Grachtengordel), riconosciuto come patrimonio mondiale dell'UNESCO per il suo valore urbanistico e culturale.

Qual è la differenza tra il Ponte dei Sette Ponti e il Ponte dei Quindici Ponti?

I Sette Ponti sono una linea retta su Reguliersgracht. Il Ponte dei Quindici Ponti è un punto di osservazione all'incrocio Reguliersgracht-Herengracht dove sono visibili 15 ponti contemporaneamente.