Tutto su Keizersgracht Canal

Il Keizersgracht, o "Canale dell'Imperatore", è il più ampio dei canali storici di Amsterdam e fa parte della cintura dei canali dell'UNESCO. Scavata nel XVII secolo, la città divenne un indirizzo prestigioso per mercanti e aristocratici e oggi è conosciuta per i suoi grandi palazzi, i ponti panoramici e il suo fascino architettonico senza tempo.

Perché scegliere una crociera che copre il canale di Keizersgracht?

  • Navigando lungo Keizersgracht potrai ammirare una vista impareggiabile dei palazzi dell'Età dell'Oro, con frontoni decorati, ingressi grandiosi e storie che hanno segnato la ricchezza e il prestigio di Amsterdam.
  • Keizersgracht passa vicino a gemme culturali come il Museum Van Loon e Felix Meritis, permettendoti di ammirare l'anima artistica della città senza scendere dal battello.
  • Essendo il canale più largo di Amsterdam, Keizersgracht sembra più spazioso e sereno di altri. Offre un viaggio più tranquillo e meno affollato, soprattutto durante le crociere al mattino presto o al crepuscolo.

I principali punti di riferimento da vedere lungo il canale Keizersgracht

Museo Van Loon

Questo palazzo conservato del XVII secolo ti permette di esplorare camere d'epoca, collezioni personali e un giardino formale, un tempo dimora dell'influente famiglia Van Loon, fondatrice della Compagnia olandese delle Indie orientali.

Huis Marseille

Ospitato in una casa sul canale del 1665, questo museo offre mostre fotografiche a rotazione e interni storici, tra cui opere in legno originali e un tranquillo giardino.

La casa con le teste

Questa casa sul canale del 1622 presenta sei teste di divinità romane scolpite sulla facciata. Oggi ospita mostre d'arte che fondono il sorprendente design del Rinascimento olandese con installazioni contemporanee che fanno riflettere.

Felix Meritis

Gioiello neoclassico fondato nel 1787 come società culturale e scientifica, il Felix Meritis continua a ospitare spettacoli, conferenze e festival, mantenendo viva la sua missione illuminista nella moderna Amsterdam.

Rode Hoed

Un tempo chiesa segreta dei Rimostranti, questo edificio del XVII secolo è oggi un luogo di cultura noto per i dibattiti pubblici, i concerti e le conferenze, conservando il suo ruolo di luogo di incontro per un dialogo aperto.

Museo della fotografia della schiuma

Situato in un edificio storico, Foam ospita mostre fotografiche all'avanguardia di talenti mondiali. Il suo mix di arte moderna e fascino da casa sul canale attrae gli amanti della fotografia da tutto il mondo.

Lucas Jansz Sinckbrug

Il ponte più antico di Keizersgracht, situato vicino al fiume Amstel, offre una vista classica del canale. La sua struttura in pietra curvilinea e lo sfondo di facciate storiche ne fanno uno dei luoghi preferiti per le foto.

Magazzini Greenland

Questi iconici magazzini a tre piazze un tempo conservavano l'olio di balena proveniente dai viaggi nell'Artico. Le loro robuste facciate in mattoni del XVII secolo riflettono il passato marittimo di Amsterdam e rimangono tra gli elementi architettonici più fotografati del canale.

Storia del canale Keizersgracht

  • Keizersgracht è stato costruito nel 1615 durante il Secolo d'Oro di Amsterdam e prende il nome dall'imperatore del Sacro Romano Impero Massimiliano I.
  • Inizialmente progettato come un viale, è stato ripensato come una via d'acqua per offrire un accesso diretto alle barche ai ricchi residenti del canale.
  • Divenne una prestigiosa zona residenziale, fiancheggiata da palazzi di mercanti, magazzini e chiese nascoste come la Rode Hoed.
  • Il canale supportava anche il commercio marittimo e la gestione delle acque urbane come parte della quarta fase strategica di espansione della città.
  • Un ampliamento a sud nel 1660 consolidò ulteriormente lo status di Keizersgracht come una delle zone più ambite e culturalmente ricche di Amsterdam.

Consigli per le visite

  • Se possibile, chiedi al tuo skipper di fermarsi al Seven Bridges View!**** L'allineamento di sette ponti ad arco a Reguliersgracht è chiaramente visibile solo dall'acqua. Avvisa il tuo capitano in anticipo in modo che possa rallentare o fermarsi per le foto, perché altrimenti è facile non accorgersene.
  • Scegli una crociera con una guida dal vivo invece che con audioguide preregistrate. La storia, l'architettura e le storie nascoste del canale possono essere comprese al meglio con il commento in tempo reale di qualcuno che conosce bene la zona.
  • Siediti sul lato destro se navighi verso nord (o sul lato sinistro se navighi verso sud) per avere una vista migliore e scattare foto dei principali punti di riferimento come il Museo Van Loon e la Casa con le Teste.
  • Scegli il momento della crociera prima del tramonto per ottenere una luce morbida e dorata e riflessi meravigliosi. L'ampio canale di Keizersgracht e gli eleganti edifici sono particolarmente fotogenici durante l'ora d'oro del tardo pomeriggio.






Domande frequenti su Canale di Keizersgracht

Keizersgracht è meno affollato di altri canali come Prinsengracht?

In genere sì. Il Keizersgracht è più ampio e spesso più silenzioso dei canali più commerciali, per un'esperienza di crociera più tranquilla e panoramica.

Posso scattare foto attraverso le finestre delle barche coperte?

È possibile, ma i riflessi e i bagliori sono comuni. Per scattare foto più chiare dell'architettura e dei ponti di Keizersgracht, scegli una barca aperta o per piccoli gruppi.

Ci sono chiese nascoste o edifici insoliti visibili su questo canale?

Passerai davanti alla Rode Hoed, un'antica chiesa nascosta, e alla "Casa con le teste", nota per le sculture di divinità romane sulla facciata.

Posso combinare una crociera a Keizersgracht con visite a musei nelle vicinanze?

Assolutamente sì. Molte delle attrazioni più importanti, come il Museo Van Loon, il Foam e il Museo Willet-Holthuysen, si trovano proprio lungo o vicino al canale.

Quanto tempo ci vuole per attraversare il tratto di Keizersgracht?

Un tratto tipico di crociera lungo Keizersgracht dura 15-20 minuti, a seconda delle soste e dei commenti. Spesso fa parte di itinerari circolari più lunghi attraverso la Canal Belt.

Keizersgracht è collegato ad altri canali principali?

Sì, corre parallelamente a Herengracht e Prinsengracht e si interseca con diversi canali trasversali, diventando una parte centrale e collegata dell'anello storico dei canali.